/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Puglia in lutto per Papa Francesco

La Puglia in lutto per Papa Francesco

Emiliano, "proseguire senza di lui non sarà facile"

BARI, 21 aprile 2025, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La intensa e dolcissima vita terrena di Papa Francesco si è conclusa oggi lunedì dell'Angelo. È facile immaginarlo adesso accompagnato dagli angeli in Paradiso al cospetto di Dio. Ringraziamo il Signore che ce lo ha donato permettendoci di imparare da lui la semplicità, l'amore per il Creato, il senso della giustizia e della uguaglianza di tutti gli esseri umani. Proseguire senza di lui non sarà facile, ma siamo consapevoli che il suo insegnamento renderà più lieve la nostra fatica". Lo afferma il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
    Per la presidente del consiglio regionale, Loredana Capone, "E' un giorno triste per il mondo e per la nostra Puglia con la quale Papa Francesco aveva un rapporto speciale. Per noi terra di frontiera e di accoglienza, casa di Padre Pio e don Tonino Bello. Per ben cinque volte Papa Francesco è venuto a farci visita, ci ha accolto nel suo abbraccio ed ha ricordato e apprezzato l'amore e l'ospitalità dei pugliesi sempre pronti nei momenti di difficoltà. La sua presenza nella nostra terra resteranno un ricordo indelebile ma anche un impegno". "La sua vita in difesa degli ultimi, dei poveri, dei bambini, delle donne, della natura e dell'ambiente, sia monito per tutti noi. Lascia agli amministratori, ai leader della terra e ai cittadini tutti un grande esempio di umanità e giustizia sociale che non possiamo disperdere. Mancherà - conclude Loredana Capone - a tutti e tutte noi, facciamoci portavoce e esempio della sua vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza