"Il percorso per l'approvazione
del testo di riforma dello Statuto di autonomia sarà veloce e
sarà piuttosto difficile che il testo concordato venga
modificato", così il capogruppo al Senato di Fratelli d'Italia
Lucio Malan oggi a Bolzano a sostegno della campagna elettorale
per le amministrative del 4 maggio.
"Riteniamo che non ci siano problemi ad avere il consenso dei
consigli provinciali e di quello regionale sul testo proposto.
Una volta che sarà presentato in Parlamento - e credo che questa
sia una questione rapida di settimane - poi ci sarà un percorso
e noi ci impegnamo affinchè sia veloce. Il Governo dovrà
decidere, parleremo col ministro per i rapporti col Parlamento
Luca Ciriani. Si cerca di partire dalla Camera, poi si dovranno
fare i passaggi nell'altro ramo del Parlamento, ma Fratelli
d'Italia ha tutti i motivi e la credibilità per sostenere questo
percorso nei rispetto dei tempi che la Costituzione prevede",
così Malan.
"Credo che il testo, che è stato frutto di lungo
approfondimento e in cui tutti si possono riconoscere, credo che
sia piuttosto difficile che venga modificato, anche perché
questo rallenterebbe inevitabilmente tutto e di parecchio. Era
da almeno 15 anni che questa riforma era necessaria, ora ci
siamo arrivati. Siamo convinti che questa sia una buona riforma
per tutti. Per noi la priorità è sempre il bene, il bene della
nostra nazione, in questo caso il bene della della provincia
autonoma di di Bolzano, della regione Trentino Alto Adige e per
cui siamo convinti di questo, siamo convinti di questa riforma e
la sosteniamo", ha concluso Malan.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il
coordinatore regionale di Fratelli D'Italia, il deputato
Alessandro Urzì, il vicepresidente della Provincia Marco
Galateo, la consigliera provinciale Anna Scarafoni e il
candidato sindaco del centrodestra Claudio Corrarati.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA