/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kompatscher, sfruttare sinergie tra il nuovo carcere e Cpr

Kompatscher, sfruttare sinergie tra il nuovo carcere e Cpr

'La scelta spetta comunque al governo'

BOLZANO, 29 aprile 2025, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si riaccende il dibattito su un cpr in Provincia di Bolzano. Il governatore Arno Kompatscher, conversando con i cronisti, ha ribadito che "si deve trattare di una piccola struttura di 20, al massimo 25 posti". Visto che - ha aggiunto - esiste già un'area destinata e un progetto per una nuova struttura penitenziaria (a Bolzano, ndr), che potrebbe trovare spazio anche per il Cpr, sfruttando così le sinergie per quanto riguarda la sorveglianza e l'assistenza sanitaria e psicologica. "Le scelta - ha aggiunto - spettano comunque al governo e al commissario straordinario".
    Sulla questione interviene anche Anpi Alto Adige, esprimendosi "contro la grave scelta, insieme crudele, inutile e demagogica" dei Cpr. "Vale la pena ricordare alle istituzioni che la nostra terra è da sempre terra di accoglienza e inclusione e che in passato ha saputo costruire un'idea diversa di rapporto con i cittadini immigrati che vengono da noi", si legge in una nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza