/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2

Il Primo Maggio si ascolta, si guarda e si vive su Rai Radio2

Lo studio in collaborazione con Siae sarà nel backstage

ROMA, 27 aprile 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest'anno Rai Radio2 si conferma la Radio ufficiale del Concertone e trasmetterà l'intera giornata in diretta, a partire dalle 15.15 e fin oltre la mezzanotte, in simulcast con Rai 3. Un'imperdibile maratona di musica, emozioni e divertimento che accenderà il cuore di Piazza San Giovanni e di milioni di spettatori e ascoltatori in tutta Italia. Musica, impegno e parole. Il palco e il retropalco. Lo studio di Rai Radio2 - realizzato in collaborazione con Siae - sarà infatti in una postazione esclusiva nel backstage. Da lì passeranno tutti gli artisti subito dopo l'esibizione per essere intervistati a caldo e per raccontare retroscena ed emozioni di un concerto che da sempre vanta un pubblico molto partecipativo. I conduttori di Rai Radio2 si alterneranno durante le oltre dieci ore di diretta. Ad aprire, da questa particolare postazione nel backstage del Concertone, saranno Giulia Nannini e Julian Borghesan, conduttori del programma "Sogni di Gloria", che dalle 15.15 guideranno il pubblico attraverso le emozioni della finale di 1MNEXT, il contest dedicato ai giovani talenti della musica italiana che quest'anno ha stretto una media partnership con Rai Radio2. I tre artisti selezionati si esibiranno sul palco del Primo Maggio dove sarà proclamato il vincitore assoluto dell'edizione 2025. Dalle 16 alle 19 circa, il pomeriggio in musica sarà guidato da Silvia Boschero. Da non perdere il Dj set di Ema Stokholma che, alle 19 in un rito collettivo di festa che si ripete da alcuni anni, dal palco principale della kermesse farà ballare tutta piazza San Giovanni e gli ascoltatori di Rai Radio2 che potranno seguire tutta la diretta anche sul canale 202 del digitale terrestre. Alle 20 saranno Carolina de Domenico e Pier Ferrantini, veterani del Concertone della Festa del lavoro, ad accompagnare gli ascoltatori durante le esibizioni dei Big e a stuzzicare i cantanti nel retropalco. Non mancheranno gli aggiornamenti con l'altro Concerto che si svolge in contemporanea a Taranto, il 1° maggio Libero e Pensante, con i collegamenti con Martina Martorano. Come sempre sui canali social della radio saranno disponibili inediti contenuti multimediali con tutti i protagonisti del Concertone, dalle prove del 29 e 30 aprile e dalla diretta del Primo Maggio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza