Si terrà a Villa Pisani, a Stra, dal
17 maggio al 2 novembre la mostra che rende omaggio a Roberto
Capucci, uno dei più celebri e innovativi stilisti italiani. "La
forza del colore", a cura di Enrico Minio Capucci, Alvise
Capucci e Francesco Trentini, è promossa dalla Direzione
regionale Musei Veneto - Museo Nazionale di Villa Pisani in
collaborazione con Suazes e la Fondazione Roberto Capucci.
La mostra comprende venti abiti, una settantina fra disegni,
schizzi e fotografie d'epoca esplora il connubio tra la sua
visione artistica e gli spazi storici di Villa Pisani,
trasformando il percorso espositivo in un'esperienza sensoriale.
Unendo la moda alla storia, l'esposizione esalta il legame tra
le creazioni scultoree del maestro e gli ambienti di grande
suggestione della monumentale residenza fondata dalla famiglia
Pisani nella prima metà del XVIII secolo. Si avvia così un
dialogo nuovo, imprevedibile e suggestivo, che cattura
l'attenzione a partire dall'elemento che forse più degli altri
ha caratterizzato da sempre le creazioni di Capucci, l'uso del
colore. Attraverso questa esposizione, gli ambienti di Villa
Pisani vengono in un certo senso riplasmati dalle sculture di
Capucci, vere generatrici di spazio e di dinamismo cromatico
capaci di fondersi armoniosamente con le decorazioni e le
architetture della location. Ogni abito diventa una struttura
che s'innalza e si modella, interagendo con linee, luce e
volumi. Punto di partenza di questo dialogo è l'abito da nozze
di Capucci ispirato ai colori del Tiepolo. Con un corteo di
altri quattro capi, l'abito sarà collocato nel cuore del grande
Salone da Ballo, sotto al cielo affrescato del capolavori della
pittura del XVIII secolo, Apoteosi della famiglia Pisani, apice
della pittura da affreschi di Giambattista Tiepolo. Su questo
abito convergerà un percorso espositivo articolato tra piano
terra e piano nobile del complesso museale. Le tre sale
espositive del piano terreno offriranno tre importanti focus
dedicati al colore nel lavoro di Capucci mentre negli antisaloni
sud e nord del piano nobile. In mostra anche una selezione di
disegni del maestro e materiale fotografico d'archivio del
grande stilista.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA