/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts

Florence Pugh, bello crescere con gli antieroi di Thunderbolts

Il film del Marvel Cinematic Universe in sala dal 30 aprile

ROMA, 28 aprile 2025, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo Vendicatori: squadre di supereroi e supervillain da fumetti, vengono costantemente assemblate, annientate o rigenerate fra carta e grande schermo.
    Guardando al Marvel Cinematic Universe, in attesa del doppio ritorno degli Avengers, firmato dai fratelli Russo, con 'Doomsday' (2026) e 'Secret wars' (2027) e del nuovo reboot dei Fantastici 4 nelle sale a luglio, debutta dal 30 aprile nelle sale italiane con Walt Disney Company Italia, Thunderbolts di Jake Schreier. Il gruppo di super antieroi/ex supercriminali dei comics di Kurt Busiek e Mark Bagley, è raccontato qui con un cast corale che comprende Florence Pugh, Sebastian Stan, Lewis Pullman, Wyatt Russell, Hannah John-Kamen, David Harbour, Olga Kurylenko e Julia Louis-Dreyfus. Nella storia la super formazione, all'inizio precaria (l'asterisco nel titolo del film richiama l'ironica nota a margine sui nuovi poster "gli Avengers non sono disponibili") nasce per sopravvivere alle manovre di Valentina Allegra de Fontaine, (Luis-Dreyfus). La contessa italiana infatti avvia un 'regolamento di conti' (causa di un nuovo pericolo globale), che coinvolge Yelena Belova (Pugh, di nuovo nel ruolo della sorella minore adottiva di Vedova nera), suo padre adottivo Alexei /Red Guardian (Harbour) Bucky Barnes/Soldato d'inverno (Stan), Ghost (John-Kamen), John Walker (Russell), Taskmaster (Kurylenko) insieme al confuso Bob/Sentry (Pullman). Uno scontro nel quale buoni e cattivi esplorano anche i fantasmi del loro passato, l'impatto del senso di colpa e del lutto. "Si mostrano la realtà e i sentimenti del personaggio dopo tutto tutti i traumi che ha attraversato" spiega Pugh nella conferenza stampa internazionale online. Poter "riprendere il filo da Black Widow e crescere nella parte è stato straordinario". E' incredibile "avere in un film Marvel un messaggio che tutti abbiamo costantemente il bisogno di recepire, la necessità di esserci per l'altro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza