/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucchi ad Ascoli, 'Identificazione deriva da decreto sicurezza'

Cucchi ad Ascoli, 'Identificazione deriva da decreto sicurezza'

La senatrice ha telefonato al sindaco sul caso della panettiera

ASCOLI PICENO, 28 aprile 2025, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non c'è stato l'incontro tra la senatrice Ilaria Cucchi e il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, in merito alle polemiche nate lo scorso 25 Aprile per l'identificazione della titolare della panetteria L'Assalto ai forni che aveva esposto uno striscione dal contenuto antifascista. Cucchi si è recata da sola in Comune e qui ha avuto solo un colloquio telefonico col primo cittadino ascolano.
    Ai giornalisti Cucchi ha poi riferito che "non mi ero annunciata perché i fatti sono avvenuti pochissimi giorni fa e sono, a mio avviso, estremamente gravi. Non riguardano solo Ascoli, ma l'intero Paese. Sono il frutto del decreto Sicurezza". Al sindaco ha chiesto il perché del controllo fatto quest'anno e non, ad esempio, l'anno passato per situazione analoga legata sempre alla stessa attività commerciale. "Il sindaco mi ha risposto che anche lo scorso anno vi erano state identificazioni. Non mi risulta però che l'anno scorso la titolare sia stata identificata", aggiunge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza