Il controllo di esercizi pubblici a
San Salvario e Millefonti a Torino coordinato dalla polizia ha
portato a sanzioni per circa 260.000 euro, alla sospensione
dell'attività di un esercizio commerciale, all'arresto di una
persona e alla denuncia in stato di libertà di una seconda.
In un bar di via Genova, la polizia locale ha riscontrato
varie violazioni amministrative. Da ulteriori accertamenti,
svolti dalla guardia di finanza è stata accertata la mancanza
della partita Iva da oltre un anno e la presenza di un
lavoratore in nero. Nei confronti del titolare dell'attività,
risultato essere evasore totale, sono state emesse sanzioni per
un totale di 204.000 euro.
Un esercizio di somministrazione di cibo etnico di corso
Vittorio Emanuele II è stato sanzionato dalla polizia municipale
per 11.500 euro per diversi illeciti amministrativi. L'Asl ha
provveduto anche a far distruggere circa 20 chilogrammi di
alimenti conservati in modo non idoneo e alla parziale
sospensione dell'attività per l'inidoneità delle vetrinette di
conservazione della filiera a freddo degli alimenti, con
ulteriori 1.000 euro di sanzione. L'ispettorato del lavoro ha
riscontrato la presenza di tre lavoratori non assunti,
sanzionando per 8.000 euro il titolare e sospendendo l'attività
sino alle regolarizzazioni.
Nella zona tra via Sacchi, via San Secondo, corso Vittorio
Emanuele, Corso Stati Uniti, via Magenta, corso Sommelier sono
state controllate 120 persone e quattro negozi. Un kebab in
corso Sommellier è stato sanzionato perché aveva due dipendenti
non assunti regolarmente: uno di essi nelle ore successive, è
stato espulso. A causa di alcune violazioni amministrative sono
state elevate sanzioni per 1.434 euro.
A Barriera Nizza sono state effettuate sanzioni per circa
30.000 euro, sospese le licenze di due esercizi commerciali e
denunciato il titolare di un night club e di una sala scommesse.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA