/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli carabinieri nei locali, 15 lavoratori irregolari

Controlli carabinieri nei locali, 15 lavoratori irregolari

Oltre 32.000 euro sanzioni tra Torino, Pinerolese e Val di Susa

TORINO, 22 aprile 2025, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella prima metà di aprile, i carabinieri del comando provinciale di Torino con il personale del comparto tutela lavoro, hanno sottoposto a controllo numerosi locali nel capoluogo e nei territori dei comandi compagnia di Susa e Pinerolo per il contrasto del fenomeno del lavoro sommerso, lavoro nero, nonché alla verifica delle condizioni di salute e sicurezza nelle strutture stesse. Il totale delle sanzioni comminate ammonta a 32.800 euro e su quindici posizioni lavorative controllate, tre sono risultate irregolari e tre persone sono state deferite all'autorità giudiziaria di Torino per le violazioni.
    In zona Torino Mirafiori un ristorante pizzeria è stato sanzionato penalmente per la mancata visita medica dei lavoratori, la mancata formazione e addestramento, la mancata autorizzazione per l'installazione dei sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro e per l'impiego di un lavoratore in nero.
    In zona Torino Oltre Dora è stato sanzionato penalmente un locale del tipo kebab, per l'omessa redazione del documento valutazione rischi, con l'immediata sospensione dell'attività imprenditoriale, la mancata visita medica dei lavoratori, la mancata formazione e addestramento, la mancata autorizzazione per l'installazione dei sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza preventiva autorizzazione e per l'impiego di un lavoratore in nero su tre presenti.
    Nel Pinerolese è stato accertato che un bar ha omesso di redigere il documento di valutazione rischi, con conseguente immediata sospensione dell'attività per gravi violazioni in materia di salute e sicurezza e l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza non autorizzati con deferimento del titolare.
    In Val di Susa, a Oulx, una ditta edile è stata sanzionata amministrativamente per l'impiego di un lavoratore in nero, con sospensione dell'attività imprenditoriale sino alla regolarizzazione del dipendente. A Sestriere un ristorante è stato sanzionato per l'omessa nomina del servizio di prevenzione e protezione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza