La Conero Running 2025 parla straniero con il successo nella mezza maratona del marocchino Ahmed Eddami nella gara assoluta uomini col tempo di 1h10'26'' e la ceca Petra Pastorova nelle donne col tempo di 1h 23' 31''. Il podio assoluto al maschile è stato completato dai marocchini Ismail El Haissoufi secondo ad oltre 2 minuti di distacco dal connazionale, e Rachid Benhamdame. Quarto e primo degli italiani Luca Boinega dell'Atl. Urbania. Quinto il belga Laurent Squadroni Per le donne seconda Sara Cortona ad oltre 6 minuti di distacco a certificare la superiorità dell'atleta ceca, davanti a Ilaria Colonnella. Quarta Laura Boinega davanti a Natalia Piana.
Premiati tutti i migliori delle varie categorie di età fino agli oltre 75 anni. A vincere sono stati tutti i 1.569 partecipanti complessivi considerando anche chi ha corso nelle distanze più brevi dei 10 km, della 4 km e i piccoli della Mini Run oltre a tutta l'organizzazione del Grottini Team coordinato da Andrea Carpineti. Un euro dell'iscrizione è stato donato alla Fondazione Ospedale Salesi ETS.
Nelle tredici edizioni di Conero Running sono stati donati quasi 22mila euro considerando che un euro della quota di iscrizione è devoluto in beneficenza. I runners sono stati preceduti al via dagli Insuperabily di Giulia by Orizzonti Autonomia Onlus con i festanti e colorati "spingitori" che hanno guidato i partecipanti molto speciali lungo il percorso.
Prima della partenza è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Papa Francesco.
Le premiazioni a fine gara hanno visto la presenza del sindaco di Numana Gianluigi Tombolini, del Presidente del Parco del Conero Luigi Conte, del Presidente Fidal Marche Fabio Romagnoli e dei referenti di Amazing Thailandia, main sponsor della manifestazione per promuovere sempre più la destinazione tra i turisti italiani. "Il ringraziamento va a tutto lo staff del Grottini Team, i partecipanti che ci hanno consentito di superare la soglia dei 1.500 iscritti che era l'obiettivo che ci eravamo dati, tutti i volontari, le istituzioni, gli sponsor, gli Insuperabily e tutti coloro che ogni anno contribuiscono a far crescere la Conero Running ed a raccogliere fondi preziosi per la Fondazione Salesi i cui progetti meritori necessitano di tutto il nostro sostegno» - ha detto Andrea Carpineti, vicepresidente del Grottini Team Recanati sul palco delle premiazioni con tutti i rappresentanti istituzionali.
Gli iscritti sono giunti da ogni parte d'Italia per un appuntamento ormai classico che ha consentito a tanti partecipanti di fare qualche giorno di vacanza tra le bellezze del Conero approfittando del lungo ponte. Gran parte della corsa si è svolta all'interno del Parco del Conero, il cui presidente Luigi Conte ha invitato tutti «a tornare ancora per le vacanze e a non limitarsi solo a godere delle spiagge e del mare ma a fruire dei sentieri e a godersi la natura contribuendo a destagionalizzare l'afflusso scegliendo momenti poco congestionati». La gara con partenza e arrivo a Numana ha percorso tutto il lungomare fino a Porto Recanati e ritorno con arrivo all'interno del Porto di Numana. Il delfino "Salesino" è stata la mascotte della Conero Running accogliendo sul percorso i partecipanti di tutte le età. La partenza dei runners è stata preceduta anche dalla partecipazione degli Insuperabily di Giulia by Orizzonte Autonomia Onlus. Appuntamento per tutti alla prossima edizione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA