/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa e l'incontro post-Covid, 'Lombardia colonna del Paese'

Il Papa e l'incontro post-Covid, 'Lombardia colonna del Paese'

A.Fontana ricorda udienza, mi colpì sua empatia e gentilezza

MILANO, 22 aprile 2025, 19:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fu un incontro cordiale dove mi colpì la sua empatia e gentilezza. Voleva ascoltarci e capire cosa avessimo vissuto in quei periodi terribili". Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricorda così l'udienza con Papa Francesco, a Roma il 20 giugno 2020, pochi mesi dopo la fine della prima ondata pandemica.
    Quel giorno il Santo Padre ricevette, oltre al presidente della Regione, medici, infermieri, volontari, alpini, operatori della Protezione civile e rappresentanti del mondo sanitario.
    "Persone che avevano dato tutto, senza risparmiarsi, nei giorni più duri", sottolinea il governatore.
    "Papa Francesco volle dedicare un momento alla Lombardia - prosegue Fontana -. Al termine dell'udienza ci disse: 'Siete stati una delle colonne portanti dell'intero Paese. A voi e ai vostri colleghi di tutta Italia vanno la mia stima e il mio grazie sincero'".
    "Il Santo Padre - conclude il governatore - fu vicino a tutta la comunità lombarda, mentre molti altri non persero occasione per attaccarci e strumentalizzare. Le sue parole furono una vera fonte di forza, che ci aiutò a proseguire il lavoro con determinazione, lasciandoci alle spalle polemiche sterili".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza