/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Intelligenza Artificiale entra in palestra, un nuovo inizio per il fitness

L'Intelligenza Artificiale entra in palestra, un nuovo inizio per il fitness

Composizione corporea, monitoraggio in tempo reale e personalizzazione

27 aprile 2025, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck
Pedana intelligente in palestra (@ Technogym Checkup ) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Pedana intelligente in palestra (@ Technogym Checkup ) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il futuro dell’allenamento passa per l’Intelligenza Artificiale. Con il crescente interesse per la salute e il benessere, l’idea di un allenamento basato su dati precisi e su un approccio scientifico rappresenta una svolta per chi cerca risultati concreti e duraturi. Ecco allora un nuovo sistema di valutazione che combina Intelligenza Artificiale e tecnologie avanzate per analizzare in pochi minuti composizione corporea, forza, equilibrio, mobilità e capacità cognitive. Parola d’ordine, dunque: personalizzazione. Non basta più seguire schemi predefiniti, serve un approccio su misura, basato su dati reali e aggiornati in tempo reale.  

In Italia introduce questa novità FitUP:
primo network di palestre a introdurre all'interno dei suoi 81 club frequentati da 120mila clienti conoltre 500 professionisti nello staff, Technogym Checkup che è dotato di una pedana intelligente, di un monitor e di sensori di ultima generazione, che rilevano parametri chiave del corpo e della mente in tempo reale. Grazie a un’analisi rapida, il sistema elabora una metrica chiara e intuitiva: la Wellness Age, che permette di confrontare la propria età biologica con quella reale, monitorando i progressi nel tempo.

«La tecnologia ci permette di superare i limiti dell’allenamento tradizionale» – spiega Davide Diamante, Presidente e Founder di FitUP. «Oggi si riesce ad offrire un’esperienza realmente personalizzata, basata su dati scientifici e sull’evoluzione del loro stato fisico e cognitivo».

 Ma l’innovazione non si ferma alla misurazione. Continua con la generazione di programmi di allenamento personalizzati, che si adattano progressivamente ai miglioramenti dell’utente. L’obiettivo è massimizzare i risultati e aumentare la motivazione, offrendo un’esperienza di allenamento efficace, mirata e coinvolgente. Grazie all’integrazione con le attrezzature e a un ecosistema digitale avanzato, l’utente può accedere ai propri dati ovunque, monitorare i progressi e ricevere feedback continui per ottimizzare il proprio percorso fitness
Il futuro dell’allenamento è costruito su misura per ogni individuo: l’Intelligenza Artificiale segna l’inizio di una nuova era per il fitness, in cui la tecnologia non è più solo un supporto, ma anche il cuore di un percorso personalizzato verso il benessere. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza