C'è un aumento significativo, attestato anche da studi recenti, dei disturbi del sonno e dello stress. Nel 2024 il 31% degli adulti, in tutto il mondo, considera il grande stress il problema di salute più grande nel proprio Paese. Si tratta della percentuale più alta degli ultimi sei anni. Ritmi di vita frenetici, il peso delle responsabilità, le preoccupazioni quotidiane personali piuttosto che l'ansia per quello che accade in tutto il mondo, limitano la serenità delle nostre giornate: lo stress risulta oggi una condizione sempre più diffusa a livello globale, con sintomi quali difficoltà ad addormentarsi, un sonno poco riposante e tensioni muscolari nella zona cervicale.
Praticare il pilates può aiutare fisicamente e psicologicamente, scrollando dalle spalle tensioni e pensieri negativi. Grazie alla sua capacità di favorire la consapevolezza corporea e la respirazione profonda, il pilates è un metodo di allenamento ideale per ristabilire il proprio equilibrio psicofisico. Ritagliarsi il proprio spazio per praticare con regolarità il pilates può aiutare a mitigare la pressione della routine quotidiana e non solo, favorendo un intenso benessere generale.
Da ”fight or flight” a “rest and digest”: il Pilates come antidoto naturale agli alti livelli di cortisolo
Il cortisolo viene spesso definito come “l’ormone dello stress”, in quanto viene rilasciato dal corpo proprio in risposta a situazioni impegnative a livello sia fisico che psicologico. Nonostante questo sia fondamentale ai fini dello svolgimento di altre funzioni fisiologiche essenziali nel corpo umano, per scongiurare effetti negativi sulla sfera psicofisica, è importante non raggiunga mai livelli elevati o cronici. Ecco perché vivere in una perenne condizione di “fight or flight” (ovvero “lotta o fuga”), in cui il corpo reagisce a situazioni che percepisce come stressanti o di minaccia, può pericolosamente gravare sulla salute. Grazie al pilates è possibile riportare il proprio corpo a uno stato di “rest and digest” (riposo e digestione), in cui l’organismo concentra le proprie energie nella riduzione del battito cardiaco, sulla digestione e in generale sul ripristino di una condizione iniziale di quiete e benessere. Il movimenti controllati e la concentrazione indotta dal pilates possono essere la chiave per accedere ad un ritrovato equilibrio.
Molti esercizi di pilates, mirati a migliorare la postura, la circolazione e a sciogliere le tensioni muscolari, contribuiscono a rilassare il corpo portandolo ad uno stato di calma fisica.
Concentrarsi sul presente, sul dettaglio del movimento, così come richiesto nella pratica, aiuta a distogliere la mente da pensieri stressanti e opprimenti. Si può praticare sul tappetino o con l’utilizzo del Reformer, con movimenti fluidi ma controllati, supportati dalla resistenza della macchina.
Box breathing: la “respirazione quadrata” che calma il sistema nervoso
Nel pilates un ruolo molto importante è rivestito dal controllo sulla respirazione, utilizzata per sincronizzare i movimenti svolti sul tappetino o sulla macchina. Lo stesso fondatore della disciplina, Joseph Pilates, raccontava l’importanza di un utilizzo consapevole del respiro durante l’allenamento, capace di incoraggiare la connessione tra mente e corpo. In particolare, la tecnica della “Box Breathing”, se abbinata al pilates, può essere uno strumento valido per ristabilire un equilibrio nel respiro, evitando l’iperventilazione che spesso accompagna gli stati ansiosi.
Questa tecnica, infatti, si compone di un ciclo regolare di quattro fasi: inspira, trattieni, espira, pausa. Tale sequenza induce un effetto calmante sul sistema nervoso e allevia lo stress. Integrare il pilates all’interno della propria quotidianità rappresenta quindi una buona abitudine, capace di cambiare radicalmente la propria qualità di vita. Se si è ancora principianti , si può praticare con un percorso guidato da un istruttore qualificato per avvicinarsi a questo metodo in tutta sicurezza.
In Italia la diffusione di Studi Pilates, che offrono corsi individuali o in piccoli gruppi, è in continua crescita, così come lo sono i Fitness Club attrezzati per questo metodo di allenamento e in generale sono numerosi i corsi di pilates nelle palestre.
Il californiano Balanced Body è il primo produttore al mondo di Reformer e macchine Pilates, oltre che la più grande scuola di formazione Pilates internazionale. Genesi Company, esclusivista del brand per l'Italia, è la prima azienda italiana ad aver diffuso da oltre 20 anni la pratica del pilates e ha il più alto numero di Studi Pilates e Fitness Club attivi in Italia con i propri attrezzi e la propria formazione. Altri brand gestiti dall’azienda sono Spinefitter, Sissel, Blackroll, Toesox, Rehatech. Le novità sono a RiminiWellness (29 Maggio - 1 Giugno 2025).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA