Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Da martedì 29 aprile nasce un
ambulatorio pubblico a Venezia sull'isola di Sant'Elena, gestito
da tre medici dell'azienda Ulss 3. Avvicinerà la medicina di
prossimità ai pazienti del centro storico veneziano e agevolerà
l'accesso ai servizi per le persone, specialmente anziane o con
ridotta mobilità, che lamentano difficoltà nel recarsi al vicino
ambulatorio medico di Castello.
Il nuovo presidio ambulatoriale pubblico - informa l'azienda
sanitaria veneziana - è attivato grazie a un accordo con un
privato. Sarà operativo due giorni la settimana, il martedì e il
giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, in campo Stringari.
Resta assicurata e invariata l'attività del vicino ambulatorio
del medico Cristian Stocco, che continuerà a garantire i propri
servizi.
"L'iniziativa - dice il direttore generale dell'Ulss 3
Serenissima Edgardo Contato - nasce per offrire un supporto
aggiuntivo all'utenza, potenziando l'erogazione delle
prestazioni sanitarie e rispondendo in modo più capillare alle
esigenze del territorio. Anche così risolviamo i bisogni di
salute delle persone: aggiungendo servizi là dove gli assistiti
troverebbero comunque disponibilità nelle liste dei medici di
famiglia già attivi. Là dove non arriva la disponibilità dei
medici di base a dedicare parte del loro servizio in zone
logisticamente complicate, l'azienda sanitaria interviene in
modo pratico e pragmatico mettendo in campo forze proprie.
L'Ulss 3 ringrazia anche le autorità comunali per il sempre
fattivo contributo alla ricerca di soluzioni utili alla
cittadinanza".
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora