/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini

A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini

Sberleffo dei Centri sociali, sindaco Conte, 'una volgarità'

TREVISO, 27 aprile 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex sindaco 'sceriffo' di Treviso, Giancarlo Gentilini, morto giovedì scorso, si conferma politicamente divisivo anche 'in memoria'. Ha suscitato forti polemiche nel capoluogo della Marca lo sberleffo messo in atto dai centro sociali che, il 25 aprile, hanno riportato in piazza una panchina verde del tutto simile a quelle che proprio Gentilini, con un gesto shock per l'epoca, fece togliere nel 1997 per "non far bivaccare i migranti". Una delle tante iniziative e dichiarazioni provocatorie che contraddistinsero il lungo mandato di 'Genty (dal 1994 al 2003). La panchina verde è ricomparsa durante il corteo-alternativo del 25 aprile promosso in città dal Centro sociale Django e altre realtà antagoniste.
    E' stata portata in corteo dai manifestanti e infine lasciata in piazza dei Signori, davanti alla Prefettura, in segno di rivalsa contro quello che gli attivisti del Django hanno definito "il sindaco più razzista della città".
    Proteste e sdegno da parte dei partiti del centrodestra, Lega e Fratelli d'Italia in testa. "Uno spettacolo volgare e grottesco - ha commentato il sindaco leghista Mario Conte - Nella cerimonia ufficiale del 25 aprile l'applauso era stato unanime e sentito. Tutti hanno riconosciuto a Gentilini un ruolo da protagonista nella storia della città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza