"Padre, padre, mi sono
appena svegliata e vedo che è morto Papa Francesco, tanto ci ha
aiutato, tanto ha fatto per noi". E' il pianto disperato di
Camilla (nome di fantasia), lunedì mattina, di una delle trans
che ha trovato accoglienza presso la parrocchia di Torvajanica,
sul litorale romano.
Don Andrea Conocchia ha appena reso omaggio alla salma di
Papa Francesco esposta in basilica. Mostra all'ANSA i video e fa
ascoltare alcuni dei vocali che gli sono arrivati lunedì
mattina. Le sue amiche e parrocchiane trans "sono sconcertate e
ora hanno paura di essere abbandonate", dice. "Venerdì voglio
tornare con loro a San Pietro per un ultimo saluto al Papa che
ci ha voluto bene". Don Andrea e un gruppo di transessuali quasi
ogni mercoledì mattina erano in Vaticano per l'udienza generale
di Papa Francesco. Lui trovava un momento per salutare tutti e a
don Conocchia, impegnato nella pastorale Lgbt, il Papa ha sempre
detto: "Vai avanti, vai avanti". Poi con qualcuna delle ragazze
Francesco ha cominciato una corrispondenza: loro scrivevano, il
Papa rispondeva. Loro portavano le loro specialità culinarie,
Francesco ringraziava.
Il parroco della Beata Vergine Immacolata, una piccola chiesa
di Torvaianica da cui si vede il mare, dice: "Avevo sperato
quando l'ho visto domenica, speravo che con la stagione buona
lui si sarebbe inventato qualcosa e che saremmo tornati a
poterlo vivere nelle udienze generali del mercoledì. Lunedì è
stata una giornata di grande dolore e profonda tristezza".
"Piango". "E' da lunedì che penso a tutte quelle persone che il
Papa ha aiutato dalla pandemia nella parrocchia di Torvajanica
hanno perso un riferimento, hanno perso una sicurezza, una
persona che gli ha dato tanto riconoscimento e aiuto materiale
attraverso l'Elemosineria. Sono smarrite. Spero che venerdì
possiamo salutarlo insieme con le ragazze transessuali e qualche
amico omosessuale. Ma spero soprattutto che le porte che il Papa
ha aperto non si chiudano e che i processi possano essere
portati avanti con coraggio e profezia"
Riproduzione riservata © Copyright ANSA