/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti, a Pontey "Merceologica vetro a porte aperte"

Rifiuti, a Pontey "Merceologica vetro a porte aperte"

Evento il 6 maggio per promuovere comportamenti virtuosi

AOSTA, 24 aprile 2025, 10:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un'occasione concreta per comprendere meglio il funzionamento della raccolta differenziata del vetro e diventare cittadini più consapevoli": è l'obiettivo di "Merceologica vetro a porte aperte", evento aperto a tutti in programma martedì 6 maggio alle 11 nel Centro di conferimento di Pontey/Chambave. Organizzato da Enval Srl, si inserisce nell'ambito delle iniziative di informazione sui rifiuti urbani, promosse dall'Amministrazione regionale. "La campagna - si legge in una nota - si propone di sensibilizzare la cittadinanza e migliorare la conoscenza sul tema dei rifiuti promuovendo una cultura della gestione efficiente e sostenibile del ciclo dei rifiuti, del loro recupero e del riciclo della materia".
    "Nel corso dell'incontro - prosegue la nota - sarà condotta un'analisi merceologica del vetro raccolto. I partecipanti potranno osservare le reali condizioni dei materiali conferiti e analizzare da vicino quali frazioni estranee finiscono erroneamente nei contenitori del vetro destinato al riciclo.
    Sarà un vero e proprio viaggio 'dietro le quinte' del ciclo di recupero, utile a comprendere cosa può essere riciclato e cosa, invece, rappresenta un errore comune nella raccolta differenziata. Plastica, ceramica, vetro piano e specchi sono solo alcuni degli elementi che, se mal conferiti, compromettono la qualità del vetro riciclabile".
    L'evento rappresenta inoltre un test pilota, pensato per dare avvio a una serie di incontri sul territorio regionale per promuovere comportamenti virtuosi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza