Torna anche nel 2025 il progetto di
mobilità sostenibile "Boudza-té", promosso dal Comune di
Charvensod per incentivare gli spostamenti casa-lavoro e
casa-scuola effettuati a piedi o in bicicletta. Giunto alla
settima edizione, ha saputo coinvolgere un numero crescente di
cittadini, promuovendo uno stile di vita più attivo e
sostenibile.
L'iniziativa sarà attiva dal primo maggio al 31 ottobre e si
rivolge sia ai residenti del Comune di Charvensod che ogni
giorno si recano a scuola o al lavoro (in qualsiasi Comune della
Valle d'Aosta), sia ai lavoratori residenti in Valle d'Aosta che
raggiungono quotidianamente Charvensod. Per tutti, la condizione
è la stessa: muoversi a piedi o in bicicletta, sia muscolare che
a pedalata assistita.
Il progetto prevede un rimborso chilometrico che varia dai 18 ai
25 centesimi al chilometro, fino a un massimo di 5 euro al
giorno e 50 euro al mese. Gli incentivi saranno erogati in buoni
acquisto da spendere nelle attività commerciali del territorio
che aderiscono al progetto. Le domande di partecipazione
dovranno essere presentate entro il 30 aprile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA