Alle prossime elezioni regionali
parteciperà la lista Avs-Rete civica. Lo hanno concordato, si
legge in una nota, "i coordinamenti regionali di Rete Civica e
di Europa Verde e le segreterie nazionali di Sinistra Italiana
ed Europa Verde".
La lista "si propone come una seria alternativa al sistema di
potere che da troppo tempo governa la Regione, con l'obiettivo
di dare voce a chi chiede un modo nuovo, giusto e lungimirante
di amministrare la Valle d'Aosta. Durante la legislatura
2020-25, la giunta regionale ha compiuto scelte profondamente
sbagliate, soprattutto in materia di energia, trasporti,
ambiente e sanità".
Una proposta che "nasce anche in continuità con il percorso
nazionale ed europeo di Avs".
Per Avs-Rete civica "i segnali di fiducia dei cittadini
valdostani non mancano: alle elezioni europee del 2024, Alleanza
Verdi Sinistra ha ottenuto in Valle d'Aosta il 12,1%, la
percentuale più alta tra tutte le Regioni italiane. E sul fronte
del 2x1000, circa il 10% delle scelte dei valdostani è andata a
Europa Verde o a Sinistra Italiana, un risultato importante che
conferma un consenso reale e crescente. Questo potenziale si
nutre anche del lavoro tenace e coerente svolto in questi anni
da Chiara Minelli, nostra rappresentante in Consiglio
regionale".
"Abbiamo già avviato - ricorda la lista - un percorso di
ascolto e costruzione partecipata, coinvolgendo associazioni,
comitati, gruppi e cittadini indipendenti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA