/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Oktagon a Courmayeur, Faraoni-Istrate per titolo 'supermassimi'

Oktagon a Courmayeur, Faraoni-Istrate per titolo 'supermassimi'

Evento kickboxing in calendario il 7 giugno

AOSTA, 22 aprile 2025, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck
Oktagon a Courmayeur, Faraoni-Istrate per titolo  'supermassimi ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Oktagon a Courmayeur, Faraoni-Istrate per titolo 'supermassimi ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aggiunge un terzo mondiale Iska di kickboxing in occasione di Oktagon Valle d'Aosta, in programma al Courmayeur Sports Center sabato 7 giugno prossimo.
    È un mondiale pesi supermassimi, oltre i 100kg di peso. Mattia Faraoni, 33enne campione iridato in carica (Iska) -95 kg, affronterà Claudiu 'The Grizzly' Istrate, 29enne fighter rumeno naturalizzato italiano, del circuito giapponese K-1 Wgp (vi ha combattuto più volte arrivando secondo nel massimo torneo, edizione 2023, tenutosi a Tokyo).
    Una sfida che si aggiunge a quelle, già annunciate, tra Martine Michieletto e la franco-marocchina Sarah Moussaddak e tra il torinese Christian Guiderdone atteso dal marocchino, naturalizzato italiano, Musta Haida.
    Per Faraoni questa sfida è strategica per il suo sogno sportivo: tornare in Giappone per vincere finalmente il torneo K-1 Wgp. Tutta la sua carriera è improntata a questo. "ll match con Istrate - dichiara in una nota - mi rende davvero entusiasta, era il meglio che potessi desiderare e sperare per questo momento della mia carriera. Avere un atleta forte, di caratura internazionale, che completa il mio percorso nipponico (Istrate è nel ranking K-1Global ed è una presenza solida in quella dimensione) è per me fondamentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza