E' scattata la conta dei danni
provocati dal maltempo della scorsa settimana in Valle d'Aosta.
Comuni e strutture regionali hanno infatti ricevuto una
comunicazione da parte del dipartimento regionale di protezione
civile. "Devono inviarci l'elenco dei dissesti sul territorio -
che già in parte abbiamo grazie alle segnalazioni del Corpo
forestale - ma soprattutto ci devono inviare l'indicazione di
tutti gli interventi che hanno attivato e che sono da attivare
per il superamento dell'emergenza", spiega all'ANSA Valerio
Segor, capo della protezione civile regionale.
I conteggi servono a "quantificare complessivamente quanto
occorre per il superamento dell'emergenza come danni, dando così
un'informazione complessiva a livello di regione, legata
all'evento che c'è stato, da accompagnare alla richiesta dello
stato di emergenza al dipartimento di protezione civile".
L'obiettivo è "chiudere il prima possibile questa
ricognizione, per far partire la richiesta ufficiale". Una prima
scadenza è fissata a giovedì prossimo. Al momento però la
maggior parte del personale e dei tecnici a disposizione è
ancora impegnato negli interventi di sistemazione e messa in
sicurezza, quindi i tempi in alcuni casi potrebbero allungarsi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA