/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lilt dona poltrona ultima generazione a Oncologia Terni

Lilt dona poltrona ultima generazione a Oncologia Terni

E' specifica per il trattamento chemioterapico dei pazienti

TERNI, 24 aprile 2025, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lilt Terni, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, ha donato una poltrona di ultima generazione al reparto di Oncologia dell'Azienda ospedaliera. Si tratta di una di tipo "Sensa", con caratteristiche specifiche per il trattamento chemioterapico dei pazienti oncologici.
    La poltrona, da un valore complessivo di circa 5 mila euro, è il frutto di una raccolta fondi organizzata in occasione del Natale 2024 dalla Lilt di Terni, cui hanno aderito aziende e singoli cittadini. Alla cerimonia di donazione erano presenti la vice presidente dell'associazione, Francesca Luzi, la psicologa Valentina Luzi, Piera Santicchia, il primario del reparto di Oncologia, Sergio Bracarda, la caposala Cristina Proietti. Un messaggio di vicinanza e gratitudine è arrivato anche dalla presidente della Lilt Terni, Luigia Chirico.
    "Un grazie speciale per la realizzazione di questo obiettivo - ha detto Luzi, secondo quanto riferisce l'Azienda ospedaliera - va a tutti quelli che hanno partecipato alla raccolta fondi, in particolare all'Avis Terni, all'istituto Piera Salute e Bellezza e al Centro demolizione autoveicoli, ai membri del direttivo e ai volontari della Lilt di Terni e a tutti i cittadini che hanno offerto il proprio contributo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza