/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bori, Festival delle Nazioni abbatte le barriere culturali

Bori, Festival delle Nazioni abbatte le barriere culturali

'E supera i nazionalismi' dice il vicepresidente della Regione

PERUGIA, 28 aprile 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Per il vicepresidente della Regione Tommaso Bori "il Festival delle Nazioni abbatte le barriere culturali e supera i nazionalismi origine di conflitti e guerre, soprattutto in questo momento storico, richiamando tutti noi a un sentimento di coesione e scambio tra Paesi".
    "L'Umbria vanta una tradizione antica nel mondo dei Festival e il Festival delle Nazioni è una vera eccellenza che si rinnova negli anni" aggiunge.
    "Per il loro grande impegno - dice Bori - voglio ringraziare la presidente, Silvia Polidori, il direttore artistico, Massimo Mercelli, il Comune di Città di Castello e tutte le istituzioni, gli enti, le fondazioni, le associazioni e gli ordini professionali che a vario titolo, hanno contribuito a far crescere il lustro di questa manifestazione. Come vicepresidente della Regione Umbria con delega all'Innovazione digitale, voglio esprimere apprezzamento per l'idea di aver allargato in questa edizione la programmazione artistica del Festival per coinvolgere il pubblico attraverso canali e piattaforme multimediali diversificati portando così momenti di questo grande evento nel mondo, ma soprattutto di dare alla cultura il suo vero senso: quello di essere un patrimonio di tutti e non un privilegio per pochi. La Regione continuerà a investire fortemente sui Festival come attrattori culturali. Grazie a tutti voi per aver fatto nell'edizione 2025 una scelta innovativa, democratica e al passo con i tempi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza