/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 Aprile,a Perugia tanti cantano 'Bella ciao' alle celebrazioni

25 Aprile,a Perugia tanti cantano 'Bella ciao' alle celebrazioni

Per sindaca 'merita verità e rispetto, non sobrietà e falsità'

PERUGIA, 25 aprile 2025, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno cantato "Bella ciao" insieme alla sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi - "Il 25 aprile merita verità e rispetto, e non sobrietà e falsità", ha sottolineato - i tanti che hanno partecipato nel capoluogo umbro alle celebrazioni per la Liberazione in Borgo XX giugno, uno dei momenti del 25 aprile. Canto che si è concluso con un applauso collettivo.
    In precedenza era stata deposta una corona di alloro alla lapide che ricorda alcuni partigiani fucilati al poligono di tiro.
    Per Ferdinandi è stato il "primo 25 aprile da sindaca". "È un'emozione alta e profondissima - ha sottolineato - e credo che per chi come me rappresenta le istituzioni, non esiste una festa che più di questa custodisce l'origine il senso, la direzione e i valori della nostra Repubblica libera e democratica". A precedere Ferdinandi, un intervento di Amedeo Zupi dell'Anpi, che ha portato il saluto della partigiana Mirella Alloisio.
    "Oggi è una data importante e fondamentale del nostro Paese, sono passati 80 anni ma quel ricordo ci deve accompagnare costantemente, quel giorno il paese ha scelto tra barbarie e libertà", ha detto Zupi. Poi l'intervento della sindaca che ha citato la costituzione, Calamandrei, alcuni partigiani e le loro lettere, ricordando anche Papa Francesco.
    A Perugia alle celebrazioni hanno partecipato tanti esponenti della politica. Tra loro anche l'ex sindaco di Perugia e consigliere regionale di FI Andrea Romizi e la portavoce dell'opposizione in consiglio comunale, Margherita Scoccia, FdI.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza