/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nessun danno alle scuole di Spoleto per il terremoto

Nessun danno alle scuole di Spoleto per il terremoto

Regolare ripresa lezioni. Riaperti anche gli edifici pubblici

SPOLETO (PERUGIA), 24 aprile 2025, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nessun danno alle scuole di Spoleto per il terremoto di magnitudo 3.6 della notte tra mercoledì e giovedì. Lo ha annunciato il Comune una volta ultimati i sopralluoghi per la verifica di eventuali criticità.
    Anche i tecnici della Provincia di Perugia hanno condotto una serie di verifiche per constatare lo stato dei plessi di propria competenza. Anche in questo caso nessun danno è stato riscontrato.
    E' stata quindi confermata la ripresa delle lezioni come da calendario scolastico vigente.
    Anche nei sopralluoghi in tutti gli edifici pubblici, compresi uffici comunali, musei, teatri, biblioteche, negli impianti sportivi di proprietà comunale non si sono rilevati danni e sono stati riaperti al pubblico.
    Il Comune ha anche reso noto che è stato attivato il Centro operativo comunale per continuare le indagini sul territorio e verificare lo stato degli edifici privati e di altri strategici per i quali venga richiesto sopralluogo ed eventualmente approntare aree di attesa per la popolazione che non voglia rimanere nelle proprie abitazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza