/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da sindaca Perugia solidarietà a consigliera FdI per minacce

Da sindaca Perugia solidarietà a consigliera FdI per minacce

'Anche io vittima, andiamo nelle scuole' invito Ferdinandi

PERUGIA, 24 aprile 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi ha espresso "solidarietà politica e umana al consigliere Margherita Scoccia, che in queste ore è stata oggetto di minacce e ingiurie inaccettabili".
    L'esponente di Fratelli d'Italia ha infatti presentato una denuncia alla polizia postale dopo che su Facebook come commento a una notizia è stato scritto: "Questa inetta rappresenta tanto bene il fascismo..., gli auguro la stessa fine de lu poru Benito".
    "Comprendo benissimo il senso di frustrazione, prostrazione e di rabbia che si prova nell'essere vittime e oggetto della violenza che spesso, impunemente, si riversa sui nostri social network" ha detto la sindaca in un video sui social. "Sono vittima anche io, ogni giorno da più di un anno - ha aggiunto - di questo genere di ingiurie, falsità, diffamazioni striscianti che riguardano la mia vita pubblica e la mia vita privata. Ha fatto bene Margherita a denunciare, l'ho fatto anche io, come ad esempio nei confronti di un uomo che sui social network mi appellava con nominativi fin troppo facili da immaginare, augurandomi la morte. Ho deciso di denunciarlo e questo ha fatto sì che fosse posto di fronte alla sua responsabilità. In seguito ad un procedimento penale, ho chiesto e ottenuto che a titolo di risarcimento versasse una quota, seppur simbolica, all'associazione Liberamente donna che ogni giorno si impegna per combattere la violenza di genere. Mi piacerebbe molto che insieme al consigliere Scoccia avviassimo un ciclo di incontri all'interno delle scuole per parlare della nostra esperienza di donne in politica vittime di violenza sui social. Credo che sarebbe un impegno importante e concreto da offrire alla nostra comunità. La politica deve agire in maniera unanime contro ogni forma di violenza e contro questo uso irresponsabile dei social network che - ha concluso la sindaca - sta avvelenando soprattutto le nostre generazioni più giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza