/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volontariato, malati tornino al centro della sanità umbra

Volontariato, malati tornino al centro della sanità umbra

Confronto tra le principali associazioni umbre

PERUGIA, 23 aprile 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Chiedono che "i malati tornino al centro della sanità umbra" le principali associazioni umbre di volontariato che si occupano di assistenza, supporto psico-sociale, sostegno alla ricerca e lavorano da anni negli ospedali. L'istanza è emersa da un confronto che si è svolto al residence "Daniele Chianelli" promosso dal presidente del Comitato per la vita, Franco Chianelli.
    I rappresentanti comunali e regionali di Avis, Aronc, Aucc, Croce rossa italiana, Associazione pro cardiopatici Cuor di Leone OdV, Insieme Umbria contro il cancro, Aido, Vip clown, Co.re.dia, Diabete 1 in famiglia, Aned, La Lumaca, Avanti tutta, La carica dei prematuri, Agd Umbria, hanno dunque voluto "ribadire con forza la necessità di fare rete per occuparsi al meglio di tutti i malati che devono tornare centrali nella sanità umbra", è detto in un loro comunicato. "Tutto questo - hanno sostenuto - è possibile soltanto riportando la sanità ad altissimi livelli. Ad oggi, infatti, i dati emersi sono allarmanti. L'Umbria sconta 104 milioni di euro di sanità passiva. Sono sempre più infatti i cittadini che scelgono di curarsi fuori regione. Fino a qualche anno fa era esattamente il contrario. Nel 1999, ad esempio, il 12% dei pazienti ricoverati proveniva dalle altre regioni, garantendo un bilancio in attivo.
    I motivi di questa preoccupante emorragia sono moltissimi, come ad esempio la perdita di molti professionisti che scelgono di lasciare l'Umbria". "Dobbiamo riportare - hanno detto - i grandi professionisti nei nostri ospedali. Basta, poi, con la diffusa pratica dei primari facenti funzioni, figure con scarsi poteri decisionali. Questo grande lavoro può essere realizzato al meglio soltanto con una seria razionalizzazione di risorse e strutture ospedaliere, hanno concluso. Le associazioni, che confidano nella collaborazione con le Istituzioni, si sono date appuntamento al prossimo mese con l'intenzione di intraprendere un percorso condiviso nell'interesse di tutti i malati".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza