/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa amante del tango nel ricordo direttore coro Perugia

Papa amante del tango nel ricordo direttore coro Perugia

Per Francesco composta una Misa tango nel giorno dell'elezione

PERUGIA, 23 aprile 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
La salma di papa Francesco trasferita a San Pietro per l 'ostensione - RIPRODUZIONE RISERVATA

La salma di papa Francesco trasferita a San Pietro per l 'ostensione - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' un Papa Francesco amante del tango argentino al quale era molto legato quello che ha ricordato Alberto Bustos, direttore del coro dell'Università per Stranieri di Perugia. Il quale per il pontefice ha composto nel giorno della sua elezione anche una Misa tango che non ha potuto mai far ascoltare a Bergoglio ma ora vorrebbe poter eseguire per ricordarlo.
    "Papa Francesco veniva dal barrio Flores di Buenos Aires - ha detto parlando con l'ANSA Alberto Bustos - dove la cultura del tango è molto sentita. E lui amava quella musica. Era figlio di emigrati italiani in Argentina e viveva in una città di 17 milioni di abitanti dove si fondono le culture di tanti Paesi, come Spagna, Germania e nazioni arabe. Culture che spesso si ritrovano unite nel tango".
    La Misa Tango è stata eseguita più volte dal coro dell'università per stranieri insieme ai cori delle università di Camerino e di Ancona. Anche in Germania ma mai alla presenza di Papa Francesco. "Spero che tra qualche tempo si possa proporre ancora per ricordalo" ha auspicato il maestro.
    Originario di Cordoba, la seconda città dell'Argentina dove ha sede tra l'altro la più antica università del sud America, fondata dai gesuiti. E' qui che Bustos si è laureato in composizione conseguendo poi diversi master in Italia dove vive da 30 anni, prima a Roma e ora a Perugia.
    "Di Papa Francesco - ha sottolineato il maestro - ora che è scomparso sta emergendo con ancora con più prepotenza la sua figura umana e religiosa. Noi argentini siamo orgogliosi di lui ma ma anche tanto tristi perché ci ha lasciato troppo presto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza