/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Augura a consigliera FdI 'stessa fine Benito', sporta denuncia

Augura a consigliera FdI 'stessa fine Benito', sporta denuncia

Succede a Perugia dopo un commento su Facebook

PERUGIA, 23 aprile 2025, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Margherita Scoccia, consigliera comunale di Perugia di Fratelli d'Italia, ha presentato una denuncia alla polizia postale dopo che su Facebook come commento a una notizia è stato scritto: "Questa inetta rappresenta tanto bene il fascismo..., gli auguro la stessa fine de lu poru Benito". Lo ha reso noto la stessa esponente di FdI.
    L'episodio risale al 18 aprile quando, sotto la pagina Facebook di un quotidiano locale dell'Umbria che aveva pubblicato una notizia riguardante una presa di posizione dell'esponente di Fratelli d'Italia, una donna ha scritto il messaggio per il quale la portavoce dell'opposizione in Consiglio comunale a Perugia ha deciso di rivolgersi alle forze dell'ordine.
    "La violenza, anche quella verbale, non è mai accettabile" ha sottolineato Scoccia. "Parole come queste - ha aggiunto - non hanno nulla a che vedere con il confronto politico. Augurare la morte o evocare scenari di violenza fisica travalica ogni limite. La libertà di espressione non può trasformarsi in odio.
    Continuerò a svolgere il mio impegno politico con determinazione e rispetto verso tutti anche verso chi non la pensa come me".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza