/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi, Cna chiede 'misure straordinarie' per le imprese umbre

Dazi, Cna chiede 'misure straordinarie' per le imprese umbre

Paventato 'crollo produzione manifatturiera e occupazione'

PERUGIA, 07 aprile 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di Cna Umbria, Michele Carloni, "di fronte alla possibilità di un crollo della produzione manifatturiera e dell'occupazione quale plausibile conseguenza dei nuovi dazi decisi dall'amministrazione Trump" chiede "misure regionali urgenti e straordinarie per aiutare le imprese umbre nella ricerca obbligata di nuovi mercati di sbocco". Parlando dei primi effetti "di quella che si prospetta come una vera e propria guerra commerciale internazionale".
    "In attesa che l'Unione europea e il governo nazionale prendano provvedimenti per far fronte a questo tsunami o trovino accordi con l'amministrazione americana - dice Carloni in una nota -, chiediamo alla Regione Umbria di adottare misure straordinarie a sostegno delle imprese esportatrici del territorio, che spesso realizzano gran parte del proprio fatturato (anche fino al 90%) proprio dalla vendita all'estero della produzione. Misure che devono essere anche urgenti se vogliamo trovare soluzioni tempestive a quelli che potrebbero essere gli effetti dei dazi decisi dal presidente statunitense Donal Trump: perché se le imprese umbre non troveranno destinazioni alternative per i propri prodotti, quello che succederà sarà un blocco della produzione e una perdita netta di occupati. Quindi bisogna intervenire subito, auspicabilmente entro la Pasqua".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza