/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa Francesco: in edicola edizione speciale di 'Vita Trentina'

Papa Francesco: in edicola edizione speciale di 'Vita Trentina'

Il settimanale diocesano dedica 8 pagine al pontefice

TRENTO, 22 aprile 2025, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È in edicola un'edizione speciale del settimanale diocesano "Vita Trentina" dedicata a papa Francesco, che apre con il titolo "Nelle mani di Dio". Nelle otto pagine dello speciale, alcune voci del mondo ecclesiale trentino, come quella dell'arcivescovo Lauro Tisi, di padre Alex Zanotelli e del custode di Terra Santa Francesco Patton. E poi i commenti dell'ex sindaco di Trento Alessandro Andreatta e dello storico Maurizio Gentilini, e il ricordo di Giacomo Mattivi, il 21enne di Piné affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne, che ha incontrato il Papa due volte nell'ultimo anno. Infine, un servizio da piazza San Pietro dell'inviato Augusto Goio.
    "Con tutta la comunità cristiana trentina siamo rimasti storditi e confusi questa mattina - ha commentato il direttore di Vita Trentina, Diego Andreatta - come le donne e i discepoli nel giorno del Sabato Santo però vogliamo guardare avanti con la speranza che questo Papa straordinaria ci ha insegnato; impegnarsi a seguire la sua traccia sarà il modo migliore per ringraziarlo, il resto lo farà lo Spirito Santo con l'aiuto di tanti uomini di Dio che hanno trovato in Francesco una guida indimenticabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza