/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cari Bolzano, approvato il bilancio 2024 e confermato il vertice

Cari Bolzano, approvato il bilancio 2024 e confermato il vertice

Esercizio chiuso con un utile netto del Gruppo di 117,7 mln

BOLZANO, 15 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assemblea dei soci ha approvato il bilancio per l'esercizio 2024 della Cassa di Risparmio di Bolzano. È stata, inoltre, deliberata la distribuzione di un dividendo per un importo pari a 30 milioni di euro che si aggiunge al dividendo in acconto pari a 6 milioni di euro distribuito a novembre 2024.
    L'assemblea, inoltre, ha eletto gli organi societari per il triennio 2025-2027: al vertice del Cda sono stati confermati il presidente Gerhard Brandstätter, il vicepresidente Carlo Costa ed il direttore generale Nicola Calabrò, che verrà nominato amministratore delegato.
    Il bilancio dell'ultimo esercizio si è chiuso con un utile netto di 117,7 milioni di euro a livello di Gruppo e a 100,4 milioni di euro a livello individuale della capogruppo.
    L'assemblea ha deliberato che il singolo azionista possa scegliere se ricevere il proprio dividendo sotto forma di azioni Sparkasse anziché in contanti, come già fatto in passato.
    "Il Gruppo Sparkasse è già un protagonista dei territori del Nord Est e punta a crescere ancora - ha dichiarato Breandstätter - Saremo un gruppo bancario in grado di affermarsi per la qualità di servizio grazie ad un rafforzamento delle reti ed agli investimenti in tecnologia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza