/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Operazione in Bassa Atesina contro furti nei cantieri

Operazione in Bassa Atesina contro furti nei cantieri

Perquisizioni dei Carabinieri e nove indagati

BOLZANO, 07 aprile 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'ambito di un'operazione contro furti nei cantieri, Dalle prime luci dell'alba, in esecuzione di un'attività delegata dalla Procura della Repubblica di Bolzano, i Carabinieri della Compagnia di Egna, con il supporto del 3° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bolzano, del Nucleo Cinofili di Laives e del personale della Compagnia Carabinieri di Bolzano, unitamente agli ispettori dell'Ufficio Tutela dell'Ambiente e del Territorio della Provincia Autonoma di Bolzano, hanno dato esecuzione a più decreti di perquisizione nei confronti di soggetti residenti nei comuni di Laives, Vadena, Cortaccia e Termeno.
    Nel corso delle perquisizioni, condotte in simultanea in più obiettivi, tra cui un campo nomadi, i militari dell'Arma hanno proceduto al sequestro di numerosi attrezzi da cantiere e strumenti agricoli, ritenuti provento di furto, un monopattino elettrico anch'esso di sospetta provenienza furtiva, nonché una balestra perfettamente funzionante completa di dardi con punta metallica, uno dei quali modificato artigianalmente con chiodi in funzione lesiva. Sono stati inoltre rinvenuti circa tre grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e due bilancini di precisione.
    A vario titolo, risultano indagate nove persone, tutte disoccupate, di età compresa tra i 21 e i 34 anni, residenti nei comuni di Vadena, Laives, Termeno e Bronzolo, già gravate da precedenti di polizia. Le ipotesi di reato contestate comprendono il furto aggravato, la ricettazione in concorso, la detenzione illecita di sostanze stupefacenti e il porto di armi od oggetti atti ad offendere. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi finalizzati a stabilire la provenienza esatta della refurtiva rinvenuta e l'attribuzione delle specifiche responsabilità penali ai singoli soggetti coinvolti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza