Nell'ambito di un'operazione
contro furti nei cantieri, Dalle prime luci dell'alba, in
esecuzione di un'attività delegata dalla Procura della
Repubblica di Bolzano, i Carabinieri della Compagnia di Egna,
con il supporto del 3° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bolzano,
del Nucleo Cinofili di Laives e del personale della Compagnia
Carabinieri di Bolzano, unitamente agli ispettori dell'Ufficio
Tutela dell'Ambiente e del Territorio della Provincia Autonoma
di Bolzano, hanno dato esecuzione a più decreti di perquisizione
nei confronti di soggetti residenti nei comuni di Laives,
Vadena, Cortaccia e Termeno.
Nel corso delle perquisizioni, condotte in simultanea in più
obiettivi, tra cui un campo nomadi, i militari dell'Arma hanno
proceduto al sequestro di numerosi attrezzi da cantiere e
strumenti agricoli, ritenuti provento di furto, un monopattino
elettrico anch'esso di sospetta provenienza furtiva, nonché una
balestra perfettamente funzionante completa di dardi con punta
metallica, uno dei quali modificato artigianalmente con chiodi
in funzione lesiva. Sono stati inoltre rinvenuti circa tre
grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e due bilancini
di precisione.
A vario titolo, risultano indagate nove persone, tutte
disoccupate, di età compresa tra i 21 e i 34 anni, residenti nei
comuni di Vadena, Laives, Termeno e Bronzolo, già gravate da
precedenti di polizia. Le ipotesi di reato contestate
comprendono il furto aggravato, la ricettazione in concorso, la
detenzione illecita di sostanze stupefacenti e il porto di armi
od oggetti atti ad offendere. Sono in corso ulteriori
approfondimenti investigativi finalizzati a stabilire la
provenienza esatta della refurtiva rinvenuta e l'attribuzione
delle specifiche responsabilità penali ai singoli soggetti
coinvolti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA