/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Impianto riciclo Cortine aperto, 10 maggio nuove visite

Impianto riciclo Cortine aperto, 10 maggio nuove visite

Iscrizioni sul sito di Sienambiente fino all'8 maggio

ASCIANO (SIENA), 23 aprile 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Secondo appuntamento per le visite all'impianto di riciclo delle Cortine, nel comune di Asciano (Siena). L'iniziativa, "visto il successo del primo appunttamento", viene replicata sabato 10 maggio, alle ore 10: al via da oggi e fino all'8 maggio le iscrizioni sul sito web di Sienambiente.
    L'iniziativa, 'Impianti aperti', "nasce per fare ancora di più per la diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale - spiega una nota di Sienabiente -, offrendo la possibilità di visita anche in giorni semifestivi. L'obiettivo è far conoscere il lavoro degli impianti di gestione dei rifiuti che dopo la raccolta differenziata rendono possibile il riciclo dando impulso all'economia circolare". Oltre alle consuete attività educative e alle visite dedicate alle scuole e ai cittadini organizzate durante tutto l'anno, le aperture straordinarie verranno effettuate anche al termovalorizzatore di Foci, nel comune di Poggibonsi e nell'impianto di Poggio alla Billa ad Abbadia San Salvatore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza