/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gp d'Arabia: magica pole di Verstappen, Leclerc in 2/a fila

Gp d'Arabia: magica pole di Verstappen, Leclerc in 2/a fila

Piastri 2/o, Norris a muro. Antonelli 5/o fa meglio di Hamilton

ROMA, 20 aprile 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
Formula One Saudi Arabian Grand Prix - Practice and Qualifying © ANSA/EPA

Formula One Saudi Arabian Grand Prix - Practice and Qualifying © ANSA/EPA

La pole position sembrava prenotata dalle McLaren, a Gedda, dopo l'esibizione di forza delle monoposto inglesi in tutte le prove libere, ma la perizia di Max Verstappen e un errore di Lando Norris hanno deciso altrimenti per la griglia di partenza della quinta prova del mondiale di Formula 1, il Gp d'Arabia Saudita. Dal palo partirà l'olandese della Red Bull, autore di un giro straordinario, con tanto di record della pista, che per soli 10 millesimi gli ha permesso di strappare la posizione a Oscar Piastri. L'australiano partirà comunque al fianco di Verstappen, mentre il compagno-rivale Norris sarà solo in quinta fila, avendo interrotto anzitempo la sua Q3 andando a sbattere contro le barriere. In seconda ci saranno George Russell con la Mercedes e Charles Leclerc sulla Ferrari, il quale, nonostante gli oltre tre decimi di distacco sul giro secco accusati oggi, avrà modo di dire la sua per il podio.

Un obiettivo più complicato per Lewis Hamilton, che partirà invece dalla piazzola n.7, in piena bagarre. Una Ferrari ancora una volta costrette alla rincorsa, quindi, ma il team principal, Fred Vasseur, confida nella miglior performance che le Rosse mostrano in gara rispetto al giro secco di qualifica. "Abbiamo un buon passo. Da inizio stagione siamo però sempre andati meglio la domenica, così domani tutto è possibile. Anche Hamilton, che ha accusato nove decimi di distacco dalla pole, può fare una bella rimonta, come avvenuto in Bahrain". Rispetto alla gara di domenica scorsa, si è visto in pista un altro Verstappen, che a quanto pare non è scosso da tutte le voci che si accavallano sul suo futuro. Il quattro volte campione del mondo, col suo tocco magico ha trasformato la Red Bull che aveva tanto criticato nei giorni scorsi, ottenendo la 42/a pole in carriera e la seconda stagionale.

"Sono molto contento, non mi aspettavo di essere in pole dopo le terze libere - ha detto a caldo Verstappen - ma la macchina è stata molto più piacevole da guidare in qualifica. È la migliore posizione di partenza possibile ma so che sarà difficile tenermi dietro le McLaren". A Suzuka ha dimostrato di poterlo fare, guidando in testa dal primo all'ultimo giro, e a Gedda non dovrà preoccuparsi subito di Norris, che ha pagato caro un errore di guida nel secondo minuto della Q3, interrotta con bandiera rossa per permettere di recuperare dalla pista la sua McLaren danneggiata.

"Sono uno stupido", ha detto il britannico al team radio, conscio di avere di fronte un gp complicato. Si profila una sfida bollente tra le Ferrari e le Mercedes, dato che oltre a Russell terzo ci sarà in lizza anche Kimi Antonelli, ottimo quinto nelle qualifiche. Il 18enne si è tenuto dietro Carlos Sainz, che comunque è riuscito a portare la Williams in terza fila, e un gigante come Hamilton, che ancora, a detta dello stesso Vasseur, non ha un feeling totale con la SF-25, specie su una pista come quella saudita. In attesa di avere buone notizie domani, è intanto il mondiale Endurance (Wec) a dare soddisfazioni alla Ferrari. Dopo il trionfo nella prima gara stagionale, in Qatar, oggi nella qualifiche della Sei ore di Imola, due 499P hanno conquistato la prima fila nelle qualifiche. A firmare la Hyperpole è stato Antonio Giovinazzi con la vettura n.51 della squadra ufficiale Ferrari-AF Corse.

A completare la prima fila è la 499P n.83 del team AF Corse condotta da Robert Kubica. Diciottesima al via l'altra vettura in livrea rossa, la n.50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen, che ha visto i due giri veloci cancellati per mancato rispetto del track limits. "Partire davanti su questo tracciato aiuta molto nel ridurre i rischi nella primissima fase della corsa e domani faremo del nostro meglio per regalare una grande gioia ai nostri tifosi", ha commentato Giovinazzi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza