/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il video inedito, Papa: 'Giovani imparate ad ascoltare, aiuta la pace'

Il video inedito, Papa: 'Giovani imparate ad ascoltare, aiuta la pace'

Pubblicato sul sito di Oggi, rilanciato da Vatican News

28 aprile 2025, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

"Cari ragazzi e ragazze, una delle cose molto importanti nella vita è ascoltare, imparare ad ascoltare. Quando una persona ti parla, aspettare che finisca per capirla bene e, poi, se me la sento dire qualcosa. Ma l'importante è ascoltare".

 

È l'invito di Papa Francesco ai giovani in un video registrato l'8 gennaio sullo smartphone da un ospite a Casa Santa Marta. Il messaggio - pubblicato dal sito del settimanale Oggi e rilanciato anche da Vatican News - era rivolto ai ragazzi che partecipano ai Laboratori dell'ascolto, iniziativa ideata da Luca Drusian che coinvolge giovani e adulti su differenti tematiche, permettendo a molti di sperimentare la bellezza di essere ascoltati, di ascoltarsi e di ascoltare.

 

Il Papa, che nel filmato appare in abiti informali, ribadiva questo: "Guardate bene la gente, la gente non ascolta. Alla metà di una spiegazione risponde e questo non aiuta alla pace. Ascoltate, ascoltate tanto", si sente nel video. Insieme all'immancabile esortazione a non dimenticare i nonni: "I nonni ci insegnano tanto". Parole che ben si adattano alla giornata di oggi che vede la conclusione del Giubileo degli Adolescenti a Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza