In Brasile, il Consolato
Generale d'Italia a Porto Alegre ha avviato un'importante
missione istituzionale nel Rio Grande do Sul insieme al
vice-presidente della FederUnacoma (Federazione Nazionale
Costruttori Macchine per l'Agricoltura), Fabio Ricci.
L'iniziativa, promossa dal Console Generale Valerio Caruso, mira
a incentivare la cooperazione e le partnership tra Italia e lo
stato del Rio Grande do Sul nel settore agricolo.
Il programma, che si svolge dal 24 al 27 aprile, prevede tappe
nelle città di Porto Alegre, Caxias do Sul, Carlos Barbosa e
Bento Gonçalves. La visita, inizialmente prevista per il 2024 ma
rinviata a causa delle alluvioni, è stata accolta con entusiasmo
da istituzioni e imprenditori locali.
"La presenza del vice-presidente Ricci rappresenta
un'opportunità concreta per rafforzare i legami economici e
agricoli tra l'Italia e il Rio Grande do Sul", ha dichiarato
Caruso, sottolineando l'importanza strategica del 2025 per la
ripresa delle attività della Camera di Commercio italiana e per
i negoziati sul volo diretto Porto Alegre-Roma.
Il programma comprende incontri con autorità locali, una visita
all'azienda Tramontina a Carlos Barbosa, riunioni con la Farsul
e visite a importanti realtà vinicole locali.
"È un grande onore essere qui. Il Rio Grande do Sul è una
regione di eccellenza agricola e questa visita rappresenta un
passo fondamentale per lo sviluppo di nuove forme di
collaborazione," ha dichiarato Ricci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA