/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brasile, FerderUnaComa in missione nel Rio Grande do Sul

Brasile, FerderUnaComa in missione nel Rio Grande do Sul

Iniziativa promossa dal Consolato d'Italia a Porto Alegre

SAN PAOLO, 25 aprile 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Brasile, il Consolato Generale d'Italia a Porto Alegre ha avviato un'importante missione istituzionale nel Rio Grande do Sul insieme al vice-presidente della FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l'Agricoltura), Fabio Ricci.
    L'iniziativa, promossa dal Console Generale Valerio Caruso, mira a incentivare la cooperazione e le partnership tra Italia e lo stato del Rio Grande do Sul nel settore agricolo.
    Il programma, che si svolge dal 24 al 27 aprile, prevede tappe nelle città di Porto Alegre, Caxias do Sul, Carlos Barbosa e Bento Gonçalves. La visita, inizialmente prevista per il 2024 ma rinviata a causa delle alluvioni, è stata accolta con entusiasmo da istituzioni e imprenditori locali.
    "La presenza del vice-presidente Ricci rappresenta un'opportunità concreta per rafforzare i legami economici e agricoli tra l'Italia e il Rio Grande do Sul", ha dichiarato Caruso, sottolineando l'importanza strategica del 2025 per la ripresa delle attività della Camera di Commercio italiana e per i negoziati sul volo diretto Porto Alegre-Roma.
    Il programma comprende incontri con autorità locali, una visita all'azienda Tramontina a Carlos Barbosa, riunioni con la Farsul e visite a importanti realtà vinicole locali.
    "È un grande onore essere qui. Il Rio Grande do Sul è una regione di eccellenza agricola e questa visita rappresenta un passo fondamentale per lo sviluppo di nuove forme di collaborazione," ha dichiarato Ricci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza