/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Erdogan, 'seguiamo gli sviluppi del terremoto, massima allerta'

Erdogan, 'seguiamo gli sviluppi del terremoto, massima allerta'

Leader turco, 'il sisma non ha causato danni'

ISTANBUL, 23 aprile 2025, 17:13

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha affermato che "tutte le unità dello Stato sono in allerta" dopo il terremoto di magnitudo 6.2 che ha colpito la periferia di Istanbul, nella zona di Silivri sul mare di Marmara, ed è stato seguito da altre scosse di intensità minore.
    "Inviamo i nostri auguri di pronta guarigione ai cittadini colpiti dal terremoto, in particolare a Istanbul. Le attività di ricerca e screening continuano meticolosamente. Stiamo monitorando attentamente l'evolversi della situazione", ha affermato il leader turco, come riferisce la tv di Stato Trt.
    "Grazie a Dio, pare che non ci siano stati problemi per ora", ha aggiunto Erdogan, dopo che già il ministro dell'Interno e l'agenzia turca per i disastri e le emergenze Afad avevano dichiarato che dalle prime rilevazioni non erano stati riportati danni a edifici e infrastrutture e non c'erano state vittime.
    Il sisma ha provocato il ferimento di 151 persone che si sono lanciate dalle finestre delle proprie case per il panico al momento della scossa. Si trovano ricoverati in ospedale ma non sono in pericolo di vita, ha fatto sapere la prefettura di Istanbul, mentre l'autorità statale per l'istruzione ha dichiarato due giorni di vacanza per scuole e università a partire da domani in relazione al terremoto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza