/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Seul l'ambasciata organizza 'Ambassador for a Day'

A Seul l'ambasciata organizza 'Ambassador for a Day'

Amb. Gatto fonda Associazione dei Ricercatori Italiani in Corea

ROMA, 23 aprile 2025, 10:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ambasciata d'Italia in Corea del Sud ha organizzato a Seul la quarta edizione di "Ambassador for a Day", iniziativa ideata per promuovere la parità di genere e la leadership femminile. In concomitanza con la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Protagonista dell'iniziativa, che ha messo in luce il ruolo delle donne nei settori Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), è stata Min-yeong Ko, laureanda in Ingegneria Chimica presso la Dongguk University, selezionata attraverso un concorso tra studentesse universitarie coreane, grazie a un elaborato dedicato alla figura della scienziata e premio Nobel Rita Levi-Montalcini, nel 116° anniversario della sua nascita.
    Min-yeong Ko ha affiancato per un giorno l'ambasciatrice Emilia Gatto, partecipando alle sue attività istituzionali. Il programma ha incluso un incontro con i rappresentanti del Sistema Italia, la visita a High Street Italia, showroom Ice dedicato alla promozione del Made in Italy, e la partecipazione alla Annual Policy Session on Disaster Management organizzata dal Ministero dell'Interno coreano.
    La giornata si è conclusa con una videoconferenza con la Direttrice dell'Infn, Paola Gianotti, seguita da un evento di networking con ricercatori italiani e coreani presso la Residenza dell'Ambasciatrice. In questa occasione è stata ufficialmente fondata l'Associazione dei Ricercatori Italiani in Corea, che opererà in collaborazione con l'Ambasciata per rafforzare la cooperazione scientifica tra Italia e Corea del Sud, fungendo da ponte tra università, centri di ricerca e imprese tecnologiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza