/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Si è conclusa la Festa del cinema italiano in Portogallo

Si è conclusa la Festa del cinema italiano in Portogallo

La rassegna prosegue in altre città per poi sbarcare in Brasile

LISBONA, 22 aprile 2025, 19:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa a Lisbona, con grande successo di critica e di pubblico, la 18ª edizione della Festa do Cinema Italiano, il principale evento dedicato al cinema italiano in Portogallo, organizzato dall'Associazione culturale Il Sorpasso con il sostegno di Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Cinecittà, diverse istituzioni portoghesi e vari sponsor privati. Oltre 13.000 spettatori hanno partecipato alle proiezioni tenutesi in ben cinque sale cinematografiche della capitale portoghese, molte delle quali in presenza di registi e attori venuti a incontrare il pubblico.
    La Giuria ufficiale della sezione competitiva - composta dal produttore Luís Urbano, dal direttore del Locarno Pro, Markus Duffner, e dal popolare cartoonist Hugo van der Ding - ha attribuito il Premio della Giuria al film "Anywhere Anytime" di Milad Tangshir (Italia, 2024), che racconta la dura realtà di Issa, giovane immigrato clandestino a Torino. Con una narrazione intensa e umana, ispirata al neorealismo, il film ha colpito per la sua forza emotiva e autenticità. Prodotto da Vivo Film, Young Films e Rai Cinema, il film era stato presentato alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia. Il Premio del Pubblico è andato a "Il ragazzo dei pantaloni rosa" di Margherita Ferri (Italia, 2024), toccante racconto basato su una storia vera di cyberbullismo, ispirato al libro della madre della giovane vittima, "Andrea oltre i pantaloni rosa".
    Molti dei film presentati alla Festa do Cinema avranno distribuzione commerciale in Portogallo già a partire dai prossimi giorni. Fra questi, "Diamanti" di Ferzan Ozpetek, "Marcello Mio" di Christophe Honoré, "Vermiglio" di Maura Delpero, "Food for Profit" di Giulia Innocenzi e Pablo D'Ambrosi, "Palazzina LAF" di Michele Riondino, "La grande ambizione" di Andrea Segre, "FolleMente" di Paolo Genovese e "Un altro ferragosto" di Paolo Virzì. Il festival prosegue ora il suo tour nazionale in almeno una ventina di città portoghesi per poi sbarcare, dal 26 giugno al 2 luglio, in altrettante città del Brasile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza