/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baltici, 'con Francesco se ne va un grande testimone della pace'

Baltici, 'con Francesco se ne va un grande testimone della pace'

'Il suo insegnamento è fondamentale proprio oggi'

VILNIUS, 21 aprile 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il mondo ha perso un tenace araldo della pace e della giustizia, un difensore di tutti i popoli, che ignorava le differenze e le divisioni culturali, sociali o politiche, che si preoccupava, al contempo, di tutti e di ciascuno". Lo ha scritto il presidente lituano, Gitanas Nauseda, in un comunicato stampa pubblicato in occasione della morte di papa Francesco.
    "Il suo insegnamento è estremamente importante per tutti noi oggi, in un momento in cui guerre e aggressioni distruggono la speranza di una coesistenza pacifica e cercano di cancellare dai cuori delle persone la prospettiva di un mondo giusto e armonioso", ha aggiunto Nauseda.
    Parole di grande commozione sono state pronunciate anche dal presidente estone, Alar Karis.
    "Papa Francesco è stato un leader spirituale il cui ministero ha portato un chiaro messaggio di umanità, cura e senso di giustizia - ha detto Karis -. Francesco è schierato con fermezza in nome dei poveri, degli emarginati e della pace, e ha invitato il mondo intero a un maggiore senso di responsabilità e comprensione reciproca".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza