/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciata a Kiev dona libri in italiano all'Università Mariupol

Ambasciata a Kiev dona libri in italiano all'Università Mariupol

Formosa: 'Un ponte per avvicinarsi alla cultura italiana'

ROMA, 18 aprile 2025, 09:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatore d'Italia in Ucraina Carlo Formosa, insieme al Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura, Carlo Colonnella, ha visitato la sede nella capitale ucraina dell'Università di Mariupol, trasferitasi a Kiev dopo l'occupazione russa del Donetsk, e ha consegnato per l'occasione una donazione di libri e materiale didattico, forniti attraverso il programma di Finanziamento della Farnesina per le istituzioni universitarie straniere per la promozione della lingua e della cultura italiana. L'istituto Italiano di Cultura ha inoltre donato diversi volumi dei classici della letteratura italiana.
    Accolto dal Rettore Mykola Trofymenko, l'Ambasciatore ha presentato i libri degli autori italiani in lingua originale e in traduzione ucraina che arricchiranno la collezione della biblioteca dell'ateneo. "Questi volumi saranno una risorsa preziosa, un ponte per tutti gli studenti per avvicinarsi ancora di più alla lingua e alla cultura italiana", ha dichiarato Formosa, ricordando pure come un laureato dell'Ateneo sia oggi in servizio all'Ambasciata d'Italia. "La vostra Università è il simbolo della resilienza e della forza del popolo ucraino e continua a operare nonostante Mariupol sia caduta sotto occupazione russa. Dimostriamo oggi il sostegno italiano anche nell'ambito della cultura, dell'istruzione e della formazione universitaria, strumenti importanti per vincere le sfide che l'Ucraina oggi ha di fronte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza