L'Ambasciatore d'Italia in Ucraina
Carlo Formosa, insieme al Direttore dell'Istituto Italiano di
Cultura, Carlo Colonnella, ha visitato la sede nella capitale
ucraina dell'Università di Mariupol, trasferitasi a Kiev dopo
l'occupazione russa del Donetsk, e ha consegnato per l'occasione
una donazione di libri e materiale didattico, forniti attraverso
il programma di Finanziamento della Farnesina per le istituzioni
universitarie straniere per la promozione della lingua e della
cultura italiana. L'istituto Italiano di Cultura ha inoltre
donato diversi volumi dei classici della letteratura italiana.
Accolto dal Rettore Mykola Trofymenko, l'Ambasciatore ha
presentato i libri degli autori italiani in lingua originale e
in traduzione ucraina che arricchiranno la collezione della
biblioteca dell'ateneo. "Questi volumi saranno una risorsa
preziosa, un ponte per tutti gli studenti per avvicinarsi ancora
di più alla lingua e alla cultura italiana", ha dichiarato
Formosa, ricordando pure come un laureato dell'Ateneo sia oggi
in servizio all'Ambasciata d'Italia. "La vostra Università è il
simbolo della resilienza e della forza del popolo ucraino e
continua a operare nonostante Mariupol sia caduta sotto
occupazione russa. Dimostriamo oggi il sostegno italiano anche
nell'ambito della cultura, dell'istruzione e della formazione
universitaria, strumenti importanti per vincere le sfide che
l'Ucraina oggi ha di fronte".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA