/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via in Cile la 9°edizione della Giornata del Design Italiano

Al via in Cile la 9°edizione della Giornata del Design Italiano

Visita guidata attraverso gli ambienti della residenza d'Italia

SANTIAGO DEL CILE, 16 aprile 2025, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha preso il via in Cile la 9° edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo (Idd), promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dedicata quest'anno al tema "Diseguaglianze. Il design per una vita migliore". La rassegna, articolata in tre giornate di eventi, celebra l'eccellenza del design italiano e del Made in Italy, che viene celebrato ogni anno nel mondo il 15 aprile. Ospite d'onore dell'iniziativa è Raffaella Mangiarotti, architetta e designer, Ambasciatrice del Design 2025 inviata da Adi - Associazione per il Disegno Industriale in Cile, tra le figure di riferimento del design italiano contemporaneo.
    L'evento inaugurale si è svolto presso la residenza dell'Ambasciatrice d'Italia a Santiago, Valeria Biagiotti, che ha accolto illustri personalità e rappresentanti del mondo del design per un percorso attraverso gli storici spazi della residenza, allestiti per l'occasione con una selezione di oggetti iconici del design italiano nel campo dell'arredamento, dell'automotive e della moda. L'esposizione, realizzata in collaborazione con Interdesign, prestigiosa vetrina per la commercializzane di articoli di design italiano in Cile, Ice Agenzia e Istituto Italiano di Cultura, include anche una sezione della mostra fotografica "Fotografia alla carriera.
    Omaggio della fotografia italiana ai maestri del Compasso d'Oro", curata da Adi.
    "Il Design Italiano è una componente essenziale della nostra cultura e della nostra economia: stile e vita quotidiana si fondono in oggetti capaci di rendere unica e riconoscibile l'esperienza abitativa e non solo", ha dichiarato l'Ambasciatrice Biagiotti nel suo discorso di apertura.
    Il 15 aprile presso l'Istituto Italiano di Cultura di Santiago è stata organizzata la conferenza "Raffaella Mangiarotti, Progetti di design per mobili, oggetti e illuminazione". Un percorso attraverso la creazione di opere semplici e complesse dello studio di design di Raffaella Mangiarotti, presentato dal rinomato designer e accademico Hernán Garfias. A seguire, l'inaugurazione della mostra "Fotografia alla carriera", aperta fino al 15 maggio. La giornata conclusiva, mercoledì 16 aprile, si terrà presso la sede di Interdesign e sarà dedicata a un pubblico specializzato.
    In programma il dialogo "Il Made in Italy di Raffaella Mangiarotti", moderato da Hernán Garfias, per approfondire il legame tra la creatività italiana e la riconoscibilità internazionale del marchio nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza