Alcuni libri non si
limitano a raccontare storie, ma svelano con precisione
chirurgica i meccanismi occulti del nostro tempo. Le perfezioni,
di Vincenzo Latronico, è uno di questi: un romanzo che acuisce
lo sguardo sul presente e ne illumina le contraddizioni con una
lucidità quasi implacabile.
Un incontro speciale promosso dall'Istituto italiano di
Cultura di Rio de Janeiro, il 30 aprile alle 18,00, presso il
Teatro Italia (Avenida Presidente Antônio Carlos, Rio de
Janeiro), e condotto dalla giornalista Claudia Lamego, offrirà
l'opportunità di esplorare le sottigliezze di quest'opera e
riflettere sulle sue molteplici interpretazioni.
Ambientato in una Berlino affascinante quanto impersonale, il
libro narra la vita di due giovani nomadi digitali alla ricerca
di una perfezione che si rivela irraggiungibile. Il mondo che
costruiscono con meticolosità millimetrica è allo stesso tempo
solido e fragile, simmetrico e instabile. Un'illusione destinata
a infrangersi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA