Una conferenza dedicata ai primi
trattati moderni sulla "materia medica", ossia lo studio della
medicina e delle proprietà medicinali delle piante. A proporla
domani è l'istituto italiano di cultura di Vienna, nell'ambito
della mostra "Arcimboldo - Bassano - Bruegel. Die Zeiten der
Natur", a cura di Francesca Del Torre Scheuch visitabile fino al
29 giugno.
La conferenza, che si terrà presso il Kunsthistorisches
Museum, è affidata alla ricercatrice e archivista Sabrina
Minuzzi, specializzata in catalogazione di fondi librari
antichi, che negli ultimi anni si è dedicata in particolare a
erbari e libri di materia medica, illustrati e spesso molto
postillati da lettori antichi, in grado di rivelare non solo le
modalità di produzione del volume ma anche il modo in cui i
testi venivano letti, assimilati, corretti, censurati, vissuti.
Le sue ricerche mostrano che, mentre l'agronomia si mosse
soprattutto nella direzione di uno sfruttamento intensivo della
natura, lo studio della "materia medica" fu guidato
principalmente da sentimenti di curiosità e da una visione
gratuita dell'esplorazione della natura.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA