/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fmi prevede calo delle rimesse dagli Usa all'America Latina

Fmi prevede calo delle rimesse dagli Usa all'America Latina

L'organizzazione, 'impatto sui consumi e l'attività economica'

CITTÀ DEL MESSICO, 26 aprile 2025, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) prevede un calo della quantità di denaro inviata alle famiglie latinoamericane dai lavoratori immigrati negli Stati Uniti, in particolare in Messico e in America Centrale, un fattore che avrà un impatto sui consumi l'attività economica.
    Durante la presentazione delle previsioni per la regione, l'organizzazione ha ribadito che la crescita in America Latina e nei Caraibi rallenterà quest'anno, ostacolata in parte dall'incertezza politica e commerciale, nonché dalle conseguenze dell'imposizione di tariffe sulle importazioni statunitensi.
    "Prevediamo che le rimesse diminuiranno in futuro", ha affermato Rodrigo Valdés, direttore del Dipartimento dell'emisfero occidentale del Fmi, durante l'esposizione del Regional Economic Outlook a Washington.
    Valdés ha affermato che, nonostante si sia registrato un aumento delle rimesse, il Fondo ritiene che questo fenomeno sia temporaneo. "Sarà una sfida per le economie", ha affermato, sottolineando che il declino sarà avvertito principalmente in America Centrale, dove alcuni Paesi, tra cui El Salvador, Honduras e Nicaragua, ricevono più del 20 percento del loro prodotto interno lordo in rimesse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza