/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa, lutto di 5 giorni a Santa Cruz e cappella votiva a La Paz

Papa, lutto di 5 giorni a Santa Cruz e cappella votiva a La Paz

Gli ex presidenti boliviani, Morales e Añez, ricordano Francesco

LA PAZ, 23 aprile 2025, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la scomparsa del Pontefice, nella Cattedrale Metropolitana di La Paz è stata allestita una cappella votiva in sua memoria mentre la Nunziatura apostolica in Bolivia ha informato che è stato aperto il libro delle condoglianze "affinché il popolo boliviano possa esprimere i propri sentimenti verso Papa Francesco".
    Lo riferiscono i principali media boliviani sottolineando come la morte di Francesco abbia causato commozione nel paese sudamericano da lui visitato nel 2015 e per le posizioni assunte in quell'occasione su temi sentiti da molti boliviani come l'accesso al mare e le rivendicazioni dei popoli indigeni.
    "Come potremmo dimenticare papa Francesco, è stato uno dei pochi, se non l'unico, a sostenere la nostra richiesta di un accesso al mare e a chiedere perdono per i crimini commessi contro i popoli indigeni", ha scritto l'ex presidente Evo Morales (2006-2019) sul suo account ufficiale di X mentre Jeanine Añez, che gli succedette alla presidenza (2019-2020) e che dal 2021 è in carcere per un presunto golpe contro il suo predecessore per cui è stata condannata in primo grado, ha detto che "la sua visita nel paese nel luglio 2015 portò un messaggio di riconciliazione al popolo boliviano e di speranza e fede al popolo cattolico".
    Nel dipartimento di Santa Cruz, la capitale economica boliviana, è stato dichiarato un lutto di cinque giorni lavorativi in onore della memoria di Papa Francesco "massima autorità della Chiesa cattolica e Vicario di Cristo il cui lascito perdurerà nella storia per la sua umiltà, semplicità, impegno con i poveri e il suo instancabile sforzo per il dialogo interreligioso", si legge nel comunicato diramato dal governo di Santa Cruz.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza