/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lula e Boric difendono più integrazione sudamericana

Lula e Boric difendono più integrazione sudamericana

Otto accordi bilaterali e 5 di cooperazione tra Brasile e Cile

BRASILIA, 23 aprile 2025, 01:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e il suo omologo cileno Gabriel Boric, ricevuto a Brasilia nel Palazzo del Planalto, hanno firmato otto accordi bilaterali nei settori di commercio estero, pubblica sicurezza e giustizia, coproduzione audiovisiva, agricoltura familiare, scambio di ufficiali e intelligenza artificiale e cinque di cooperazione tra i due paesi. Lo rende noto il sito Agência Brasil.
    I due leader hanno difeso una maggiore integrazione e Lula ha sottolineato di fronte alla stampa che "a noi brasiliani non piace questa disputa introdotta dal presidente" americano Donald "Trump. Penso che non sia conveniente per gli Stati Uniti, non sia conveniente per la Cina e non sia conveniente per nessun paese del mondo", riferendosi ai dazi introdotti dagli Usa sulle importazioni, specialmente dalla Cina, che ha risposto con reciprocità.
    "Non voglio una guerra fredda, non voglio dover scegliere tra Stati Uniti e Cina, non voglio avere preferenze su uno o sull'altro" ma "voglio negoziare con tutti. Voglio vendere, comprare e fare partnership", ha aggiunto Lula.
    Boric, dal canto suo, dopo avere avallato le parole di Lula difendendo una maggiore integrazione sudamericana, ha sottolineato che "il Brasile non è solo un leader importante nella regione e in tutto il mondo, ma è un paese che consideriamo davvero amico, un alleato strategico con cui il Cile condivide i valori nei momenti difficili per il mondo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza