/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

El Salvador insiste sullo scambio di prigionieri col Venezuela

El Salvador insiste sullo scambio di prigionieri col Venezuela

Bukele ricorda che Maduro fece lo stesso nel 2023 con gli Usa

SAN SALVADOR, 23 aprile 2025, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha insistito nel proporre al suo omologo venezuelano, Nicolás Maduro, uno scambio di persone deportate nel suo Paese e private della libertà in cambio di "prigionieri politici" del governo venezuelano. La proposta, annunciato nel fine settimana, aveva scatenato una serie di accuse e insulti tra i due leader.
    Su X, Bukele ha sollevato nuovamente la questione, ricordando che Maduro a suo tempo aveva accettato la liberazione di "30 prigionieri politici" in cambio di Alex Saab. Quest'ultimo, stretto alleato del presidente 'chavista' e detenuto a Miami dall'ottobre 2021 con l'accusa di cospirazione per riciclaggio di denaro, venne scarcerato dall'amministrazione di Joe Biden nel 2023 in cambio del rilascio di dieci cittadini americani detenuti per vari motivi in ;;Venezuela.
    "Non eri tu quello che affermava che avresti fatto 'tutto il necessario' per ottenere il rilascio dei venezuelani detenuti a El Salvador? Quindi stai dicendo che stavi mentendo?", ha postato con ironia Bukele, ribadendo la sua proposta e allegando un documento inviato, secondo lui, al ministero degli Esteri venezuelano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza