/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arcivescovo brasiliano, 'inviteremo il prossimo Papa alla Cop30'

Arcivescovo brasiliano, 'inviteremo il prossimo Papa alla Cop30'

'È importante proseguire l'impegno di Francesco per l'ambiente'

BRASILIA, 23 aprile 2025, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pedro Brito, arcivescovo di Palmas, nell'Amazzonia brasiliana, ha reso noto che il successore di Papa Francesco sarà invitato alla Cop30 che si terrà a novembre nel capoluogo amazzonico di Belém.
    "Svelerò un segreto di confessione. Posso? Certamente sarà invitato", ha detto Brito, secondo cui è "importante" che il prossimo Papa partecipi all'evento per proseguire l'impegno di Francesco nella difesa dell'ambiente.
    Il religioso, che partecipò al Sinodo sull'Amazzonia nel 2019 in Vaticano, ritiene che il prossimo leader della Chiesa cattolica debba mantenere la "dottrina" lasciata da Bergoglio sulla "questione ecologica e sulla crisi ambientale". Ha inoltre sottolineato che il pensiero di Papa Francesco è già stato recepito nel lavoro pastorale nella foresta brasiliana.
    "Noi che viviamo in Amazzonia abbiamo prodotto un documento didattico ufficiale con temi" legati alla difesa dell'ambiente, ha assicurato Brito, ricordando che i "vescovi dell'Amazzonia" avevano già invitato a suo tempo Papa Francesco a recarsi a Belém il prossimo novembre, in occasione del vertice dell'Onu sul clima.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza